_ps88390.jpeg
_ps88390.jpeg
_ps88390.jpeg
logo-campagna-2025-1024x1024
484434429_18470195020068418_6086286320898973641_n.jpeg
484434429_18470195020068418_6086286320898973641_n.jpeg

CHI SONO?

Vuoi condividere le tue idee?

Hai qualche problema da segnalarmi?

Vediamoci! Scrivimi!

massimo@massimomancinipercernusco.it


whatsapp
immagine2

La nostra visione di città

Una città attrattiva, un luogo dinamico e vivace che combina cultura, innovazione, imprenditoria e sostenibilità, creando un ambiente unico e stimolante che attira investitori esterni, sostiene i giovani e promuove lo sviluppo economico e sociale.

 


Vivo nella zona ovest di Cernusco, nella dinamica area del Centro Sportivo Ermanno Zacchetti e delle scuole. E' un quartiere che ho cercato fin dal mio arrivo in città e vi sono rimasto con qualche trasloco. Lo trovo bello, piacevole, elegante, verde, vivo, pratico; tutto è a portata di mano. Ci sono i parchi, il Naviglio, gli impianti sportivi, la piscina, il mercato a due passi, e l'uscita vicina dalla città. L'edilizia è nuova, frutto della recente espansione della città, il contesto arboreo è in fase di crescita, oltre ai grandi fusti di via Vespucci e di via Fontanile; per chi ha figli, tutte le scuole sono raggiungibili a piedi o in bicicletta. 

 

E' necessario, però, intervenire molto presto sulla viabilità che rischia di soffocare il quartiere, vittima del proprio successo. Il centro sportivo è l'anima del quartiere e la frequentazione è in aumento e coinvolge tutti i giorni. Con l'apertura del bellissimo centro Rugby, eccellenza della Federazione e del Comune, i praticanti aumenteranno. E' bello vedere i nostri concittadini frequentare i nostri centri comunali ma molti sono coloro che ci arrivano da comuni vicini o per accompagnare gli atleti ospiti nelle gare casalinghe delle squadre cernuschesi. Una bella atmosfera di festa che deve essere però organizzata. Ovviamente la maggioranza dei frequentatori arrivano con la propria macchina. 

 

E che dire di via Masaccio e della sua strozzatura nelle ore di punta? Non è solo questione dei tempi necessari per il transito, quanto anche una questione di sicurezza per i centinaia di studenti che insistono nell'area.

 

Mi impegno con i miei elettori e della città di occuparmi attivamente della viabilità dell'intera area, supportando quelle soluzioni che possono rendere molto fluido il traffico, fermandolo a monte di via Masaccio, Fontanile e Villoresi, prevedendo un nuovo parcheggio a servizio sia delle scuole che del centro sportivo. E' necessario decongestionare via Fontanile, via Villoresi, via Vespucci, via Masaccio, favorendo parcheggi esterni o l'utilizzo della Piazza del Mercato che è molte volte sotto utilizzato. E' necessario avere degli indicatori agli accessi della città circa il numero di posti liberi per il parcheggio in ciascuna area e, nei giorni a maggiore affluenza, avere volontari, protezione civile o polizia locale a gestire il traffico ed indirizzare l'affluenza, evitando ingorghi, perdita di tempo e incidenti. 

 

Chiude l'intervento la definizione dell'area del Gaggiolo che dovrà essere recuperata ed attrezzata a parco urbano e manutenuto in modo ottimale. 

 

 

Interventi proposti: 

1 - Migliorare viabilità e sicurezza di Via Masaccio

2 - Definire un parcheggio a monte di via Masaccio

3 - Filtrare il traffico su via Fontanile nei giorni di maggiore affluenza

4 - Porre cartelli digitali indicanti il numero di posti liberi nei vari parcheggi

5 - Mettere a pagamento il parcheggio minore posto vicino al Centro Diurno

6 - Agenti o volontari a supporto della fluidificazione del traffico

7 - Area off limits (solo pedonale)  tra Centro Diurno e cancello Centro sportivo

8 - utilizzo maggiore del Parcheggio di Piazza del Mercato 

9 - Maggiore visibilità rotorndina Via Monza Via Fontanile

10 - Manutenzione regolare del verde, aiuole, fossi.

11 - Collegamento via Villoresi - piazza del Mercato con pista ciclabile