_ps88390.jpeg
_ps88390.jpeg
_ps88390.jpeg
logo-campagna-2025-1024x1024
484434429_18470195020068418_6086286320898973641_n.jpeg
484434429_18470195020068418_6086286320898973641_n.jpeg

CHI SONO?

Vuoi condividere le tue idee?

Hai qualche problema da segnalarmi?

Vediamoci! Scrivimi!

massimo@massimomancinipercernusco.it


whatsapp

La nostra Lista Civica è giovane ma ci sentiamo forti abbastanza per portare un contributo alla Coalizione e al candidato Sindaco Paolo Colombo

 

Siamo nati 3 anni fa con la chiara idea dell'amatissimo Sindaco Ermanno Zacchetti di aiutarlo alle scorse elezioni quando si proponeva per il secondo Mandato. Detto-fatto ed è nata la Lista Civica Lista Zacchetti – Tutti per Cernusco: alle elezioni amministrative del 2022 ha ottenuto il 12% dei consensi, ha eletto 4 consiglieri comunali. Dopo l’uscita di due consiglieri, oggi esprime assessore all’Istruzione e assessore alla Cultura nelle persone di Marco Erba e Isabelle Leite. Consiglieri sono Pietro Riva (capogruppo) e Maura Cedri.

 

L’associazione Tutti per Cernusco, nata nell’ottobre 2022 su impulso di molte delle persone che hanno partecipato a quell’esperienza, è un Ente del Terzo Settore che ha come obiettivo stimolare la partecipazione politica dei cittadini. Lavora a fianco della lista civica e di tutta la maggioranza fornendo collaborazione e supporto, ma essendo anche di stimolo e proposizione.

logo-campagna-2025-1024x1024

Uomini e donne per progettare il futuro

copertina-facebook-1

Marco, Pietro, Filippo, Silvia, Alberto, Susanna, Paolo, Roberto, Elettra, Annalisa, Luca, Marianna, Nadia, Antonio, Maria Elena, Patrizia, Federico, Cosimo, Stefano, Silvano, Marisa, Giulia, Stefano. E io, Massimo. Una Squadra. Tutti per Cernusco.

 

10 donne e 14 uomini, dai 20 anni in su. Alcuni con esperienze amministrative, molti al loro primo impegno politico. Tutti uniti dalla volontà di contribuire al bene della città. Sono insegnanti, manager, artigiani, consulenti, studenti, professionisti, pensionati. C’è un assessore uscente, un consigliere comunale uscente, persone con esperienze politiche in partiti nazionali, altre alla primissima volta. Alcuni nati e cresciuti a Cernusco sul Naviglio, altri che l’hanno scelta per vivere, lavorare e far crescere i propri figli. Uomini e donne che vivono Cernusco ogni giorno, nel lavoro, nella famiglia, nell’associazionismo, nello sport. E che ora decidono di fare un passo avanti per costruire, insieme, il futuro della città. Un gruppo credibile, motivato, autentico. La forza di questa lista sta nella sua concretezza: persone che hanno voglia di fare, che conoscono la città e che vogliono mettersi in gioco per migliorarla. La lista si riconosce nei valori contenuti nel manifesto “Per una Cernusco liberale e riformista”. L’obiettivo è dare un nuovo slancio all’azione amministrativa, per disegnare insieme a Paola Colombo la Cernusco di domani, farla crescere ancora, in continuità con le idee e la visione di città di Ermanno Zacchetti, riferimento ideale fortissimo per una lista che alle scorse elezioni portava il suo nome. Per farla diventare ancora più solidale, attrattiva, vivibile.

immagine6

I nostri primi 3 anni: volti di uomini e donne, obiettivi raggiunti, eventi, colori, dolore, speranze, il viaggio continua con nuovi viaggiatori.

immagine6468910001_17983771775771261_4044857663375415117_n.jpeg475766022_607115478601837_2552558065776647548_n.jpeg484069392_1072013574970265_6213597254086834477_n.jpeg475516584_607115818601803_6026733623463094200_n.jpeg481076423_630282996285085_6020452116343120794_n.jpeg482084550_630297786283606_6061618403766023945_n.jpeg417502225_17962201490771261_7098281274485735451_n.jpeg468408123_10233910427962994_1175376178822336528_n.jpeg482243890_630297069617011_5378014189725279360_n.jpeg467584042_17982390794771261_5481119320571125502_n.jpeg481981150_631063052873746_8511512591575318854_n.jpeg483521937_122114511842763055_8985721745463016365_n.jpeg483686471_634861239160594_1853210885126354235_n.jpeg468992429_17983767677771261_599796882842180075_n.jpeg

ABBIAMO UN MANIFESTO. CHIARO. PER UNA CERNUSCO RIFORMISTA E LIBERALE

1 – Libertà, Democrazia e Riformismo 

Crediamo in una società liberal-democratica fondata sui valori liberali, sulla democrazia partecipativa, sullo stato di diritto e sulle parità di opportunità: per questo ci collochiamo saldamente all’interno dei valori occidentali e crediamo che la libertà individuale sia strettamente legata alla responsabilità collettiva. Promuoviamo altresì un riformismo innovativo che sappia rispondere ai bisogni dei cittadini, puntando su soluzioni concrete, senza ideologie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, di estendere diritti e di garantire che ogni persona abbia le stesse possibilità di realizzarsi

 

2 – Pragmatismo come Metodo 

La nostra azione politica si basa su un approccio pragmatico e orientato ai risultati, lontano dagli approcci ideologici. Crediamo nel confronto costruttivo tra visioni diverse e nella ricerca di soluzioni efficaci per il bene comune, valorizzando l’esperienza e la competenza. 

 

3 – Collaborazione Pubblico-Privato 

Sosteniamo la sinergia tra pubblico e privato per migliorare i servizi e l’efficienza del nostro territorio. Riteniamo che la cooperazione tra le istituzioni e l’iniziativa privata siano fondamentali per rispondere alle sfide di oggi, creando un sistema dinamico che favorisca lo sviluppo sostenibile. Bisogna favorire un clima che crei benefici sia per i soggetti pubblici che privati nel reciproco rispetto. 

 

4 – Ambientalismo pragmatico e sostenibile 

Il nostro ambientalismo è orientato verso soluzioni sostenibili, che guardano al futuro senza bloccare la crescita. Non siamo per una politica dei “no”, ma per una che sappia dire “sì” a proposte e progetti che tutelano l’ambiente, promuovono l’innovazione ecologica e garantiscono uno sviluppo armonico con il territorio. 

 

5 – Sostegno all’imprenditorialità 

Riconosciamo l’importanza del mondo imprenditoriale e del tessuto produttivo come motore di sviluppo economico e sociale. Ci impegniamo a sostenere le realtà produttive del nostro territorio, facilitando l’innovazione e creando le condizioni per una crescita economica inclusiva e sostenibile. 

 

6 – Sussidiarietà e solidarietà sociale 

Crediamo nella sussidiarietà come principio fondamentale per un’amministrazione vicina ai bisogni delle persone: la politica deve porre al centro della propria azione le persone con i propri bisogni ed esigenze. Promuoviamo, quindi, il rafforzamento del tessuto associativo, del volontariato, terzo settore e delle reti di solidarietà, in un’ottica di collaborazione attiva con i cittadini e le realtà locali. Crediamo che la politica si debba impegnare nel rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano, di fatto, le libertà e l’uguaglianza dei cittadini. 

 

7 – Spirito europeo e antifascismo 

La nostra visione è profondamente europea, basata sui valori di democrazia, libertà e rispetto dei diritti umani. Ci opponiamo con forza a ogni forma di autoritarismo e fascismo, e difendiamo con convinzione i principi di solidarietà e integrazione che costituiscono il cuore del progetto europeo. 

 

8 – Cittadinanza Attiva e crescita culturale 

La nostra visione della politica si fonda sulla partecipazione attiva dei cittadini, che devono poter partecipare in modo attivo e propositivo alla vita politica, avendo strumenti di conoscenza adeguati, contribuendo al miglioramento della propria comunità attraverso l’impegno personale e collettivo. Favoriamo la creazione di spazi di dialogo e confronto, di crescita culturale, eventi di formazione e iniziative che coinvolgano direttamente i cittadini nella costruzione del futuro, per esempio attraverso scuole di formazione politica.